5 ott 2009

Novità video della settimana 40 su UNOTV

Novità video della settimana 40 su UNOTV

Ciao,
eccoci all'appuntamento settimanale di aggiornamento sui video inseriti su UNOTV.
Grazie per la tua attenzione.

Forty Moostachy - Intervista al Ferrock 2009
Intervista realizzata da Miriam Marini ai Forty Moostacy in occasione del Ferrock 2009
JAKA - Live al Ferrock 2009 parte 2
Seconda parte del live di JAKA al Ferrock 2009
Jaka - intervista al Ferrock 2009
Miriam Marini intervista Jaka in occasione del Ferrock 2009
FortyFist - Alba Zeta
Il primo brano prodotto dai FortyFist nella nuova formazione
Central Unitv - Central Unit Live
La seconda parte del concerto dei Central Unit
...altro.


Un giorno si stava guardando un programma su Sky, quello condotto da Enrico Ruggeri; Le Sette Vite del Rock.

La prima puntata, dedicata alle origini del rock, ci mostrava da che contesto uscisse la società quando è scoppiata la rivoluzione del 68.

L'appiattimento sociale e culturale degli anni 50 assomiglia molto a quello attuale, al chè ci siamo detti "è finita la parabola rivoluzionaria e siamo tornati al punto di partenza".

Eh già. Ci sembra proprio così.

I pulloverini che si intravvedono indossati dai giovinetti dell'epoca pre-rivoluzione del 68 sembrano molto simili, nel significato, al  cappellino pseudo- rivoluzionario di Vasco indossato oggi.

Anche le musichette che circolavano allora hanno quella stessa tristezza e compostezza tanto poco creativa che accompagna il panorama musicale odierno.

Un fatto questo sottolineato anche da Enrico Ruggeri nel commento che accompagna l'introduzione della puntata delle 7 vite del rock, illustrandoci le origini e l'humus dove sta per germogliare una delle più grandi rivoluzioni culturali del mondo occidentale.

Detto questo non possiamo che giungere ad una conclusione che suona più come una speranza, siamo forse alla vigilia di una nuova evoluzione?

I presupposti sembrano esserci, almeno se teniamo per buona la teoria dei cicli storici.

Quindi non ci resta che aspettare per vedere cosa accadrà in futuro sempre che il 2012 non abbia le connotazioni catastrofiche che gli vengono attribuite e che sia, invece, un nuovo 68 per la cultura e la società.

I CONSIGLI DI IVAN




Jim O'Rourke, The visitor.

It seems hard to believe, but The Visitor is actually Jim O'Rourke's first new record in eight years, following not very hotly on the heels of 2001's Insignificance and I'm Happy And I'm SInging And A 1,2,3,4. Despite the break, this album can be seen as a direct follow-on from his previous Drag City albums - most closely resembling 1997's Bad Timing given its lack of vocals and the continuous passages of steel-strung acoustic guitar-led arrangements.


Nessun commento:

Posta un commento