Novità video della settimana 42 su UNOTV
Ciao,
eccoci all'appuntamento settimanale di aggiornamento sui video inseriti su UNOTV.
Grazie per la tua attenzione.
eccoci all'appuntamento settimanale di aggiornamento sui video inseriti su UNOTV.
Grazie per la tua attenzione.
Gerd Leonhard - The future of the music
In the future of music there will be no CDs or MP3s. Music on the web will be unfettered and purchased in the same way in which you consume music on the radio or television. You do not pay an extra fee for music inside your favorite TV shows, right? Media futurist Gerd Leonhard defines this idea "music like water".
In the future of music there will be no CDs or MP3s. Music on the web will be unfettered and purchased in the same way in which you consume music on the radio or television. You do not pay an extra fee for music inside your favorite TV shows, right? Media futurist Gerd Leonhard defines this idea "music like water".
Aulasei - Aspettando Sonar
Una puntata di Aspettando Sonar dedicata agli Aulasei vincitori del premio UNOTV al Vicenz@NetMusic 2009
Una puntata di Aspettando Sonar dedicata agli Aulasei vincitori del premio UNOTV al Vicenz@NetMusic 2009
...altro.
Ma checce fregaaaaaaaa, ma checce'mportaaaaaaaa.
Riportiamo anche noi la notizia che la Finlandia, paese illuminato e socialmanete all'avanguardia, porterà a tutti i suoi abitanti il collegamento a banda larga con un minimo di 1 Mbps ed entro il 2015 la rete sarà portata a 100 Mbps.
La Finlandia è un esempio di come un paese possa fondare la propria ricchezza sulla tecnologia e come questa tecnologia possa essere riversata sui cittadini e infrastrutture generando benessere, posti di lavoro e un alto livello di vita.
Da noi invece si pensa ancora al rilancio dell'economia con schemi vecchi e antiquati quali, per esempio, l'edilizia e le cosiddette Grandi Opere che altro non sono che la manifesta incapacità di confrontarsi con i reali problemi del Paese e per gettare un bel pò di fumo negli occhi a chi, da queste opere, ne trae un orgoglio tutto italico (io ce l'ho più grosso).
Stiamo parlando del famoso ponte ovviamente, il quale costerà una fortuna, molto di più di quanto preventivato.
Saranno cifre favolose, manovre e manovre economiche per coprirne i costi fallimentari e poi...più nulla.
Resterà solo sto inutile obrobrio edile che probabilmente crollerà alla prima scossa seria di terromoto.
E nel frattempo?
Avremo speso miliardi di euro per generare un esiguo numero di posti lavoro, poco qualificati e che non avranno comunque un futuro.
Ma perchè sti soldi non vengono investiti seriamente come sta facendo la Finlandia?
Basterebbe un pò di lungimiranza e si potrebbero generare migliaia di posti lavoro con uno sforzo minimo.
E già ma come si fà ad avere lungimiranza quando nella stanza dei bottoni ci sono delle cariatidi ultra settantenni con un piede già nella fossa?
Ma checce fergaaaaaaa, ma checce'mportaaaaaaaaaa.
I CONSIGLI DI IVAN

Robin Guthrie, Carousel.
Robin Guthrie releases a new album of filmic, intricate instrumental music, Carousel, the follow up to the critically acclaimed instrumental albums Continental and Imperial. Guthrie has been a massive influence on everyone from My Bloody Valentine through to Antony and the Johnsons, new 4AD Act The Big Pink and M83.

Riportiamo anche noi la notizia che la Finlandia, paese illuminato e socialmanete all'avanguardia, porterà a tutti i suoi abitanti il collegamento a banda larga con un minimo di 1 Mbps ed entro il 2015 la rete sarà portata a 100 Mbps.
La Finlandia è un esempio di come un paese possa fondare la propria ricchezza sulla tecnologia e come questa tecnologia possa essere riversata sui cittadini e infrastrutture generando benessere, posti di lavoro e un alto livello di vita.
Da noi invece si pensa ancora al rilancio dell'economia con schemi vecchi e antiquati quali, per esempio, l'edilizia e le cosiddette Grandi Opere che altro non sono che la manifesta incapacità di confrontarsi con i reali problemi del Paese e per gettare un bel pò di fumo negli occhi a chi, da queste opere, ne trae un orgoglio tutto italico (io ce l'ho più grosso).
Stiamo parlando del famoso ponte ovviamente, il quale costerà una fortuna, molto di più di quanto preventivato.
Saranno cifre favolose, manovre e manovre economiche per coprirne i costi fallimentari e poi...più nulla.
Resterà solo sto inutile obrobrio edile che probabilmente crollerà alla prima scossa seria di terromoto.
E nel frattempo?
Avremo speso miliardi di euro per generare un esiguo numero di posti lavoro, poco qualificati e che non avranno comunque un futuro.
Ma perchè sti soldi non vengono investiti seriamente come sta facendo la Finlandia?
Basterebbe un pò di lungimiranza e si potrebbero generare migliaia di posti lavoro con uno sforzo minimo.
E già ma come si fà ad avere lungimiranza quando nella stanza dei bottoni ci sono delle cariatidi ultra settantenni con un piede già nella fossa?
Ma checce fergaaaaaaa, ma checce'mportaaaaaaaaaa.
I CONSIGLI DI IVAN

Robin Guthrie, Carousel.
Robin Guthrie releases a new album of filmic, intricate instrumental music, Carousel, the follow up to the critically acclaimed instrumental albums Continental and Imperial. Guthrie has been a massive influence on everyone from My Bloody Valentine through to Antony and the Johnsons, new 4AD Act The Big Pink and M83.







Nessun commento:
Posta un commento